Attivazione sportello telematico
L’ufficio tributi a portata di click
L’amministrazione comunale mette a disposizione dei cittadini LINKmate, lo sportello telematico con cui il contribuente stesso può svolgere in autonomia la maggior parte delle pratiche che abitualmente si effettuano allo sportello, senza recarsi fisicamente presso l'ufficio tributi.
Alcune delle funzionalità di LINKmate:
- Consultazione della situazione anagrafica
- Consultazione della propria posizione tributaria conosciuta dal Comune
- Consultazione dei dati del catasto relativi ai propri immobili
- Calcolo del dovuto (nuova IMU, vecchia IMU+TASI dove pertinente) con produzione dell’F24 compilato con tutti i dati
- Compilazione guidata delle dichiarazioni IMU-TASI-TARI
- Interazione diretta con il Comune tramite la “bacheca messaggi”
- Consultazione di dichiarazioni inviate (IMU-TASI-TARI), inviti al pagamento ed altri documenti
- Modalità di ricezione documenti generici ed inviti TARI (via posta ordinaria o e-mail)
- Pagamento online dei tributi locali tramite pagoPA
- Accesso tramite SPID
LINKmate è sempre disponibile su smartphone e tablet.
Con LINKmate APP il contribuente può controllare in autonomia la propria situazione contributiva, scaricare i documenti messi a disposizione dal Comune (delibere, comunicazioni, ecc.) ed interagire con lo sportello tributi tramite la messaggistica istantanea della bacheca.
Per attivare la APP
- accedere a LINKmate da PC
- selezionare dall’elenco servizi “Attivazione APP mobile”
- da questa schermata l’utente può verificare il codice di attivazione univoco con cui poter utilizzare l’APP
- dallo smartphone l’utente apre l’APP mobile LINKmate ed inserisce il codice fiscale e il codice di attivazione oppure inquadra il QR dalla pagina di "attivazione APP" del punto precedente
- da questo momento l’utenza dell'APP è abilitata e attiva. All'apertura della APP è disponibile anche un tour guidato sul suo funzionamento.
Clicca sui link o inquadra il QR per scaricare LINKmate APP mobile direttamente sul tuo dispositivo
Scarica l’APP per Android -> https://play.google.com/store/apps/details?id=it.advancedsystems.android.linkmateapp
Scarica l’APP per iOS -> https://itunes.apple.com/it/app/linkmate/id1196216922
Avviso pubblico individuazione beneficiari contributo alimentare
AVVISO PUBBLICO
Individuazione Platea dei Beneficiari
Ordinanza n. 658 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile
Risorse da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare
In relazione alla situazione economica determinatasi in conseguenza dell’emergenza Covid-19 e al fine di sostenere i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti da tale emergenza,
SI INFORMA
che questo Comune sta procedendo all’individuazione della platea dei beneficiari del contributo alimentare previsto dall’ordinanza ministeriale in oggetto.
L’accesso a tale misura è rivolta ai cittadini residenti e domiciliati a Roio del Sangro e che attualmente vi abitano, con i requisiti di seguito indicati:
Leggi tutto: Avviso pubblico individuazione beneficiari contributo alimentare
Avviso emergenza Covid-19 - Fase 2
Qui di seguito l'avviso del Comune in data 04 Maggio 2020 con tutte le informazioni relative alla fase 2 dell'emergenza Covid-19 e in particolare per chi intende rientrare da altre regioni nel Comune.
TEST SIEROLOGICI RAPIDI COVID-19
Con propria delibera di Giunta Comunale n. 15 del 14.05.2020 il Comune di Roio del Sangro ha disposto:
- di avviare nel territorio comunale, a decorrere da giovedì 28 maggio 2020, screening del diffondersi del COVID-19 con utilizzo di test immunocromatografico rapido per la rilevazione qualitativa di anticorpi specifici contro il COVID-19 presenti nel siero, nel plasma o nel sangue intero umani, di grande affidabilità scientifica, con marchio CE, definiti STANDARD Q COVID-19 IgM/IgG Duo, tipo STANDARD M nCov Real-Time Detection, kit prodotti dalla Ditta SDBIOSENSOR Inc. inserita nell'all. 1 alla Circolare del Ministero della Salute del 3 aprile 2020 per la produzione di dispositivi diagnostici per il rilevamento di SARS Cov-2 RNA;
Avviso per l'accesso da parte dei nuclei familiari in condizione di particolare disagio derivante dall'emergenza COVID-19 al contributo per l'acquisto di beni di prima necessità
Dalla mezzanotte di oggi, 17 aprile 2020, è possibile partecipare al bando indetto dalla Regione Abruzzo per l'accesso da parte dei nuclei familiari in condizione di particolare disagio derivante dall'emergenza Covid-19 al contributo per l'acquisto di beni di prima necessità di cui all'art. 2, co.1, lett. d) della L.R. 9 del 6 aprile 2020.
La documentazioe deve essere prodotta, inderogabilmente entro le ore 23.59 di giovedì 23 Aprile, esclusivamente attraverso la piattaforma telematica della Regione Abruzzo, all’indirizzo internet:
https://app.regione.abruzzo.it/avvisipubblici/2020-04-covid-beni-necessita
Allo stesso indirizzo è possibile scaricare tutta la documentazione relativa all'avviso.